martedì, Aprile 29, 2025

“Le illusioni” di Macerata Racconta per giovani e studenti

Il programma degli eventi dedicati a bambini, bambine, ragazzi e ragazze nell'ambito del festival letterario che si svolgerà a Macerata dal 28 aprile al 4 maggio

La passata edizione di Macerata Racconta giovani

Le “Illusioni” sono il tema della 15° edizione di Macerata Racconta, il festival letterario dedicato al mondo dei libri e della cultura, che quest’anno si svolgerà dal 28 aprile al 4 maggio. Tante sono le iniziative riservate a giovani, studenti, bambini e bambine. 

Durante il festival, infatti, l’Università di Macerata sarà presente in diverse attività. A partire da quelle dedicate ai giovani, agli studenti e ai bambini e alle bambine grazie anche alla sinergia con il Museo della Scuola che vedrà protagonista il 29 e 30 aprile il Premio Macerata Racconta Giovani.
Il primo appuntamento, quello di martedì alle 9, al Polo Bertelli, condotto da Juri Meda, è con la premiazione dei booktrailer realizzati dagli studenti del Corso di letteratura per l’infanzia di Scienze della formazione primaria, il secondo, alle 9.30, al Teatro della Filarmonica è invece con la premiazione per la sezione scrittura, per le scuole primarie degli istituti comprensivi di Belforte del Chienti, Caldarola e Pollenza. Conduce Lucia De Luca.
Sempre il 29 aprile, alle 17, al Museo della Scuola previsto l’incontro di formazione, per insegnanti ed educatori, con Silvia Vecchini sul tema “Albi illustrati, scrittura e poesia come risorse per accompagnare crescita e cambiamento”. Prenotazione obbligatoria giovanimacerataracconta@gmail.com .
Il giorno seguente, mercoledì 30 aprile, a partire dalle 9 al Cinema Italia, premiazione per la sezione scrittura, con Lucia De Luca e la partecipazione di Silvia Vecchini, delle scuole primarie degli istituti comprensivi di Macerata e secondarie di I grado di Macerata, Caldarola, Belforte del Chienti e Pollenza. Nella stessa giornata, alle 16 e alle 17, al Museo della Scuola incontro dal titolo “Il Museo delle illusioni”, destinato ai bambini e bambine età 6-11 anni (prenotazione obbligatoria a museodellascuola@unimc.it).

Il programma di Macerata Racconta, prevede anche, il 29 aprile, alle 14.30, un laboratorio sulla giustizia riparativa coordinato dalla professoressa Lina Caraceni, a cura del Dipartimento di Giurisprudenza destinato agli studenti del Liceo classico linguistico di Macerata. Il laboratorio vedrà anche la partecipazione di Cronache Junior.

Simone Maretti sul palco di Macerata Racconta

In programma laboratori a tema anche nelle librerie cittadine. Si inizia martedì 29 aprile alle 17 con “Sembra quasi magia” alla Feltrinelli (prenotazione macerata@lafeltrinelli.it). Venerdì 2 maggio alle 17 alla libreria Del Monte “Io e il mio cane” con parole e giochi di illusione e fantasia (prenotazione info@libreriadelmonte.it). Sabato 3 maggio alle 16,30 nella libreria Giunti al punto appuntamento con “Abracadabra!”, letture magiche per far accadere le cose. Sabato 3 maggio alle 19 per la sera dei racconti il consueto l’atteso evento con Simone Maretti, narratore e affabulatore d’eccezione. Domenica pomeriggio doppio appuntamento con Il libro che ti legge nella mente, lettura spettacolo di Libromagia con Magica Nadia alla Bottega del libro e Magic Schiaccianoci della Strana compagnia El Duende nella galleria degli Antichi Forni alle 18.

La Compagnia dei Racconti chiama: «Mettiti alla prova, lo ricorderai con piacere»

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime notizie

FOTO