mercoledì, Aprile 16, 2025

Aceri nel parco,
il grande bosco della legalità
mette radici a San Severino

AMBIENTE - Sono stati messi a dimora nel giardino esterno dell’Istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi”dagli alunni e dalle alunne della scuola primaria e secondaria in occasione dell’ultima edizione della Giornata nazionale degli alberi

Nel grande bosco diffuso della legalità, nato dal progetto “Un albero per il Futuro”, promosso in tutta Italia dal ministero della Transizione Ecologica attraverso i Carabinieri Forestali e di concerto con le istituzioni scolastiche, ci sono anche gli aceri messi a dimora nel giardino esterno dell’Istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi” di San Severino dagli alunni e dalle alunne della scuola primaria e secondaria in occasione dell’ultima edizione della Giornata nazionale degli alberi.
Insieme agli studenti e alle studentesse l’iniziativa ha visto protagonisti i Carabinieri Forestali, che con i Carabinieri della locale stazione e gli agenti della Polizia Locale, hanno tenuto una speciale “lezione” all’aperto conclusasi con la sistemazione a terra delle piccole piantine destinate a crescere negli spazi esterni dell’istituto.
Presenti alla cerimonia anche il vice sindaco e assessore comunale alla Cultura, Vanna Bianconi, il consigliere delegato al Volontariato, Associazionismo, Rapporti con il Centro storico e quartieri, Alberto Capradossi, il dirigente scolastico, Sandro Luciani, i docenti del Comprensivo.
La giornata ha volut rendere consapevoli i piccoli alunni e alunne sull’importante ruolo che hanno alberi e foreste per il contenimento dei cambiamenti climatici e per la conservazione dell’ambiente.

 

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime notizie

FOTO