giovedì, Aprile 3, 2025

Una bara scoperchiata
all’ingresso della scuola:
è il mondo che muore

TOLENTINO - Il provocatorio allestimento è stato realizzato in occasione dei Fridays for Future all'istituto "Don Bosco"

Anche l’istituto comprensivo “Don Bosco” di Tolentino ha partecipato alla giornata dello sciopero globale sul clima di venerdì scorso. Tutti i ragazzi e le ragazze hanno deciso di partecipare alla manifestazione appendendo slogan sul vetro della propria classe e poi per rendersi ancora più visibili hanno raccolto le idee e progettato la realizzazione di una piccola performance. L’ingresso della scuola è stato scelto come luogo di maggiore visibilità e i ragazzi hanno allestito lo spazio adiacente con i lavori realizzati durante le ore di Arte.

L’elemento più provocatorio è stato sicuramente rappresentato da una bara scoperchiata con all’interno una cartina geografica: il mondo che muore. Il disegno di una tartaruga e di un delfino con la pancia piena di plastica hanno dato ancora più enfasi a questa immagine. Un tappeto di fogli rossi con due candelabri hanno arricchito la scena e attirato ulteriormente l’attenzione dei passanti. Un piccolo albero, rivestito a lutto, ha ospitato sui propri rami delle bottiglie di plastica al cui interno erano intrappolate delle farfalle. I cartelloni con le scritte, i lavori in ceramica con le impronte delle foglie, i cestini a forma di tartaruga chiedevano di fare la raccolta differenziata dei rifiuti. È stata una bella mattinata di sole e di buoni propositi, dato che i temi dell’ambiente sono stati affrontati in tutte le classi. Bravi ragazzi, forse ci vorrà un po’ per cambiare le nostre abitudini, ma la strada sicuramente è quella giusta. Le insegnanti di Arte, Teresina Angeletti e Cristina Giorgetti, ringraziano tutti i ragazzi e i colleghi che hanno aderito all’iniziativa.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime notizie

FOTO