
Una storia illustrata per spiegare la Resistenza durante la seconda guerra mondiale. Un compito complesso ma riuscito grazie al libro “Fulmine, cane coraggioso” di Anna e Michele Sarfatti illustrato da Giulia Orecchia. Attraverso gli occhi del cagnolino partigiano Fulmine, con il fazzoletto rosso al collo, viene raccontata la Seconda Guerra Mondiale e le storie dei partigiani. Volume apprezzato anche dall’ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che fa i complimenti agli autori con queste parole: «Solo la conoscenza della nostra storia farà dei bambini dei buoni cittadini dell’Italia unita». Seguendo le vicende di Fulmine, inventate ma con reali riferimenti storici i bambini possono farsi una prima idea di cosa fu la Resistenza, delle sue ragioni e della sua importanza. Aldo e Nico sono i padroni di Fulmine. Sono andati in montagna per raggiungere i partigiani e il cagnolino va alla loro ricerca. Percorre le tappe della vita dei ribelli, supera pericoli, incontra staffette e traditori. Una storia piena di suspence e di azione che si presta benissimo a diventare un cartone animato. Il libro contiene anche documenti, fotografie e un inquadramento storico della Resistenza per gli insegnanti.