mercoledì, Aprile 30, 2025

StraMacerata, di corsa anche bambini e bambine dell’asilo

Il team docente della Fratelli Cervi considera lo sport come un'attività che unisce le persone e promuove valori positivi come l'amicizia, il rispetto, la lealtà e la collaborazione. Per questo ha proposto la partecipazione alla gara podistica, accettata con entusiasmo dalle famiglie

La partenza della podistica dedicata a bambini e bambine

La scuola dell’Infanzia “F.lli Cervi” ha partecipato alla 39esima edizione della “StraMacerata”, la corsa podistica che si svolge ogni anno per le vie della città.
«La scelta – si legge in una nota della scuola – è stata dettata dal fatto che il team docente considera lo sport come un’attività che unisce le persone e promuove valori positivi come l’amicizia, il rispetto, la lealtà e la collaborazione. Lo sport come strumento di crescita personale, come vera scuola di vita, capace di insegnare l’impegno per raggiungere un traguardo, capace di abituare alla socializzazione e al rispetto delle regole e di generare fiducia e passione. Una “scuola” importante e insostituibile per le nuove generazioni.
La decisione di includere anche le famiglie in questa iniziativa parte dall’idea che un evento del genere può, non solo favorire il benessere fisico e psicologico dei bambini e delle bambine, ma anche l’integrazione tra i piccoli alunni ed alunne  e i rispettivi genitori e la socializzazione tra le famiglie. Manifestazioni come queste possono creare un senso di comunità e identità di gruppo, permettendo lo sviluppo di competenze sociali importanti».
La giornata si è svolta in allegria e rilassatezza, numerose famiglie hanno preso parte alla gara e molti nonni hanno atteso i piccoli atleti e le piccole atlete al traguardo. I bambini e le bambine erano emozionati e impazienti alla partenza, ma durante il percorso hanno dimostrato grande impegno, anche grazie agli incoraggiamenti degli atleti professionisti. Alla fine del tragitto tutti e tutte hanno tagliato il traguardo tra gli applausi del pubblico e ognuno  ha ricevuto un premio goloso.
«L’iniziativa si è svolta in un clima di leggerezza, cordialità e allegria tanto che le docenti, con il benestare della famiglie, stanno pensando di ripetere l’esperienza anche il prossimo anno. I bambini e le bambine, soddisfatti e felici, sono tornati a casa con un premio non solo materiale, ma emotivo e sociale importante».

Alcuni dei partecipanti alla sezione dedicata ai più piccoli

 

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime notizie

FOTO