
Il contrasto, la prevenzione e la riduzione del rischio da gioco d’azzardo patologico, dalla dipendenza da nuove tecnologie e social network attraverso l’attività teatrale. La classe 2B dell’Ite “Gentili” di Macerata ha concluso l’attività “Play Theatre” all’interno del Progetto Hazzard, grazie al supporto dell’associazione Glatad.
Il cast, diretto dal docente teatrale Francesco Facciolli, ha messo in scena uno spettacolo rappresentato presso l’Aula Magna dell’Istituto dal titolo “Metamorphoses in Metaverso” : sul palco giovani attrici ed attori hanno parlato del loro mondo, delle loro relazioni al tempo di internet e dei social, degli influencer che sono al di là di uno schermo.
Silvia Agnani, dirigente del Dipartimento dipendenze patologiche dell’Asur Marche ha sottolineato la necessità di relazioni autentiche e concrete per giovani che rischiano di essere travolti dai danni collaterali causati da un uso sbagliato dei social network.
«In questo – si legge in una nota della scuola – l’attività di laboratorio teatrale è una preziosa proposta che ha riscosso successo ed entusiasmo. Sulla stessa linea la dirigente scolastica Alessandra Gattari che ha elogiato l’impegno dei referenti e, in particolare, quello delle studentesse e degli studenti che hanno lavorato da settembre scorso per lo spettacolo finale che ha commosso tutti i presenti».