domenica, Aprile 13, 2025

Festa dell’amicizia, “The Ocean Race” e cioccolata con churros: studenti ad Alicante

Scambio culturale tra la scuola secondaria di primo grado “Patrizi” di Recanati e l’istituto spagnolo Ies Miguel Hernández

Il gruppo ad Alicante

Prosegue con entusiasmo il progetto di scambio culturale tra la scuola secondaria di primo grado “Patrizi” di Recanati e l’istituto spagnolo Ies Miguel Hernández di Alicante. Dopo aver accolto con calore gli studenti spagnoli a Recanati, ora sono le alunne e gli alunni italiani a essere ospitati in Spagna, accompagnati dalle docenti Lucia Camilletti e Marina Sorgentoni. «Il progetto – scrive la scuola – volto al potenziamento della lingua inglese e alla conoscenza interculturale, coinvolge 18 studenti della “Patrizi” – 14 ragazze e 4 ragazzi – selezionati tra le classi terze. L’esperienza rappresenta un’importante occasione di crescita linguistica e personale, in linea con l’impegno della scuola recanatese nella promozione di una formazione completa e aperta al mondo».
Durante il soggiorno ad Alicante, gli studenti italiani hanno vissuto giornate intense e significative. Il programma settimanale ha previsto una corsa di beneficenza a favore di Save the Children, un incontro con lo sport tradizionale locale della Pilota Valenciana, la visita alla Fondazione Once – l’associazione nazionale spagnola per non vedenti – e momenti di sport e svago come il beach volley e le attività nautiche nel Club Nautico di El Campello. Non sono mancate le occasioni per scoprire le tradizioni gastronomiche locali, con la degustazione di cioccolato artigianale nella famosa cioccolateria Valor, accompagnata dalla classica “cioccolada con churros”.
Le studentesse e gli studenti hanno inoltre partecipato a una visita guidata al museo “The Ocean Race”, alla scoperta della città di Alicante presentata dagli alunni e dalle alunne del corso turistico dell’istituto ospitante, e a escursioni culturali come la visita al castello di Santa Barbara e al parco archeologico. A completare la settimana, una calorosa festa di saluto ha celebrato l’amicizia e i legami creati durante lo scambio. Anche nel tempo libero, le famiglie spagnole ospitanti si sono dimostrate affettuose e disponibili, organizzando visite a Valencia e ad altre località turistiche.
«L’esperienza ad Alicante – conclude la scuola – conferma ancora una volta la vocazione della scuola “Patrizi” a promuovere progetti che favoriscono la crescita personale degli studenti, utilizzando la lingua inglese come strumento di comunicazione e apertura al mondo. Le ragazze e i ragazzi hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con una realtà diversa, sperimentando concretamente il valore della cultura, della solidarietà e della collaborazione internazionale».

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime notizie

FOTO