lunedì, Aprile 7, 2025

Loky, il coniglietto con la felpa diventa la mascotte di Montecassiano e lancia un progetto per la clownterapia

Il personaggio creato dalla matita di Paolo Spernanzoni ha conquistato grandi e piccoli. Ora il suo fumetto è in vendita per sostenere la Fondazione Ospedale Salesi

Il coniglietto Loky a Montecassiano

È bastato un sorriso, un paio di orecchie da coniglio e un grido di felicità contagiosa per conquistare il cuore di grandi e piccoli: Loky, la mascotte della Proloco di Montecassiano, è ormai un simbolo di socialità e allegria, protagonista di un fumetto che ha già riscosso grande successo tra i bambini del paese.

«Il simpatico coniglietto dalla felpa nera – si legge in una nota – che richiama quella ormai celebre della Proloco, ha fatto il suo debutto durante il Carnevale montecassianese, quando il primo numero del suo fumetto è stato distribuito gratuitamente».
L’entusiasmo dei bambini e delle bambine è stato travolgente, e molti di loro hanno subito cominciato a disegnare nuove avventure per Loky, sorprendendo lo stesso autore Paolo Spernanzoni:
«È bellissimo vedere come i bambini si siano affezionati al personaggio. Disegnano le loro storie e immaginano nuovi episodi. Non nascondo che qualche spunto potrebbe arrivare proprio da loro»

Il fumetto

Durante l’evento di presentazione, la simpatia di Loky ha coinvolto tutti i presenti, e la sua classica espressione “Yuppiiiii” è diventata ormai famosissima in paese: tanti bambini e bambine la utilizzano come un grido di felicità contagiosa, testimoniando il legame speciale creato con la mascotte.

Dopo il Carnevale, è stato il turno dell’edizione speciale del fumetto, realizzata in occasione del Gran Premio di San Giuseppe in collaborazione con il Veloclub di Montecassiano. Anche in quell’occasione il coniglietto ha fatto centro, confermandosi il beniamino dei piccoli lettori e delle piccole lettrici.
Ora Loky torna a far parlare di sé con il terzo numero, disponibile a 2 euro, di cui 1 euro destinato a coprire i costi di stampa e l’altro sarà devoluto alla Fondazione Ospedale Salesi a sostegno dell’attività di Clownterapia realizzata nei reparti del Dipartimento materno-infantile dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche.
Un progetto che si inserisce perfettamente nello spirito solidale della Proloco, come spiega lo stesso Spernanzoni:
«Abbiamo sempre puntato a coinvolgere i bambini nelle nostre iniziative, e questa è un’occasione speciale per unire il sorriso e il divertimento alla solidarietà. Sostenere la clowterapia significa donare momenti di gioia a chi ne ha più bisogno, restando sempre in tema con il mondo dei più piccoli».

Il presidente della Proloco, Giuseppe Principi, esprime con entusiasmo l’orgoglio per il progetto: «La nostra Proloco ha deciso di dare vita a questo progetto dedicato ai bambini grazie alla creatività e alla passione di Paolo, che ne è l’ideatore e autore. Loky ha portato una ventata di freschezza e curiosità nel mondo dei più piccoli, coinvolgendo anche i genitori e l’intera comunità. Questa collaborazione con il Salesi ci riempie di orgoglio: ci sono progetti e motivazioni a cui non ci si può tirare indietro, e poter portare un sorriso a chi ne ha più bisogno è un impegno che sentiamo profondamente».

Il fumetto di Loky sta riscuotendo un successo straordinario, soprattutto nelle scuole, dove i bambini e le bambine non solo leggono con passione le sue avventure, ma inventano e disegnano storie nuove da condividere con gli amici.
Il progetto della Proloco dimostra come la creatività e il senso civico possano andare di pari passo, coinvolgendo tutta la comunità in un’iniziativa dal grande impatto sociale.

Loky è ormai molto più di una semplice mascotte: è un simbolo di Montecassiano e dell’energia positiva che solo i bambini e le bambine sanno trasmettere. E ora, con questa raccolta fondi, il coniglietto continua a regalare sorrisi, arrivando anche a chi ne ha più bisogno.

Per sostenere il progetto e rimanere aggiornati sulle avventure di Loky, è fondamentale mettere like alla pagina Facebook “Le Avventure di Loky”. Un piccolo gesto che può fare la differenza, perché una goccia in mezzo al mare è solo una goccia, ma tante gocce messe insieme formano un mare.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime notizie

FOTO