Una impronta digitale sull’albero della scuola dell’infanzia Gravina di Castelraimondo: l’albero delle impronte per unire la comunità
E’ l’iniziativa che ha coinvolto cittadini e cittadine, i bambini, le bambine e le maestre della scuola dell’infanzia Manfredi Gravina di Castelraimondo che hanno creato “l’albero delle impronte”, un simbolo di unione e appartenenza e un dono di Natale collettivo. Ogni impronta digitale sull’albero rappresenta un segno tangibile della partecipazione di ognuno, secondo il motto: “Io sono colore, insieme siamo arte”.
«L’iniziativa – fa sapere la scuola – che ha unito grandi e piccoli di tutta la comunità di Castelraimondo, voleva essere un gesto di Natale che rafforzasse il legame che unisce i bambini e le bambine della scuola dell’infanzia alla comunità nella quale vivono. Hanno partecipato con entusiasmo diverse realtà locali, l’asilo nido, la casa di ospitalità, il centro primavera, la consulta dei giovani, il parroco, i genitori, i parenti, gli amici e tutti coloro che hanno preso parte all’evento “un Natale da favola”. Ciascuno ha lasciato la propria impronta e alla fine l’albero si è riempito di fronde colorate, segno di collaborazione e partecipazione».
L’albero delle impronte è stato infine consegnato al sindaco e ai rappresentanti della giunta comunale, i quali hanno deciso di conservarlo nella sala consiliare di Castelraimondo, come simbolo della comunità che rappresentano.