giovedì, Aprile 3, 2025

Design ed educazione scolastica, premiate le storie di alternanza del Cantalamessa

MACERATA - Le esperienze vissute da Alice Farabullini nell'azienda Trivellini di Corridonia e Giulia Hoxha all'istituto comprensivo Fermi si sono classificate prima e seconda al concorso della Camera di Commercio

Design ed educazione scolastica, sono gli ambiti in cui due studentesse del liceo artistico Cantalamessa di Macerata si sono distinte conquistando il premio “Storie di Alternanza e Competenze”. 

Il “Cantalamessa” è da anni sempre presente tra i vincitori. Quest’anno si conferma una scuola d’eccellenza, conquistando il primo e il secondo premio nella categoria Licei al prestigioso concorso promosso dalla Camera di Commercio.
Il riconoscimento è stato attribuito ai due progetti di Pcto (Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento) che hanno messo in luce la creatività, l’impegno e la capacità progettuale delle studentesse Alice Farabullini e Giulia Hoxha, della classe 5A, indirizzo Architettura e Ambiente.

Alice Farabullini ha svolto la sua esperienza nell’azienda Trivellini Mobili di Corridonia, dove ha potuto approfondire aspetti legati al design e alla progettazione. Giulia Hoxha, invece, ha operato nell’Istituto comprensivo Fermi di Macerata, dedicandosi a un progetto educativo in ambito scolastico. Entrambe le esperienze hanno permesso alle studentesse di applicare sul campo le competenze apprese a scuola, con risultati di altissimo livello.

Il successo di questi progetti è stato reso possibile grazie al lavoro sinergico di docenti e studenti. Le referenti del progetto, le professoresse Lucia Indellicati e Lucia Staffolani, hanno coordinato con cura le attività di Pcto, mentre le studentesse sono state seguite nel loro percorso dalla professoressa Martina Pesaresi.

Un ruolo fondamentale è stato svolto dall’ indirizzo Audiovisivo e Multimediale del liceo, che ha realizzato i video narrativi dei progetti. Questi sono stati curati dagli studenti con il supporto e il coordinamento della professoressa Giulia Gianfelici e del professor. Marco Cristofori.

Il doppio successo al concorso rappresenta non solo un premio per il talento degli studenti e dei docenti coinvolti, ma anche un’ulteriore conferma del valore formativo del liceo artistico “Cantalamessa”.
«Siamo orgogliosi di vedere riconosciuto il lavoro dei nostri studenti e dei nostri docenti – commenta la dirigenza dell’istituto. – Con questo importante risultato, il Liceo Artistico “Cantalamessa” si conferma un punto di riferimento per l’educazione artistica e professionale, capace di preparare i giovani non solo dal punto di vista teorico, ma anche attraverso esperienze pratiche di altissimo livello.
I progetti premiati rappresentano un esempio virtuoso di come l’alternanza scuola-lavoro possa contribuire alla crescita personale e professionale degli studenti, valorizzando le competenze e promuovendo il legame tra scuola e territorio».

 

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime notizie

FOTO