mercoledì, Aprile 2, 2025

Scuole civitanovesi leader dell’ecosostenibilità

CIVITANOVA - Ecco quali sono gli istituti che hanno ricevuto le Bandiere verdi grazie alle loro azioni di tutela dell'ambiente

La consegna delle Bandiere verdi

Bandiere verdi per le scuole di Civitanova che si sono impegnate nella protezione dell’ambiente modificando le proprie azioni in chiave ecosostenibile.
​Nel corso di una festosa cerimonia che si è svolta questa mattina nella sala del Consiglio comunale, l’Amministrazione comunale ha consegnato le Bandiere Verdi assegnate dalla Fee alle scuole della città nell’ambito del programma internazionale “Eco-schools”, relative ai lavori svolti durante l’anno scolastico 2023-2024.

A rappresentare l’amministrazione comunale, c’era l’assessore ai Servizi educativi-formativi Barbara Capponi che ha portato i saluti del sindaco Fabrizio Ciarapica assente per altro impegno istituzionale, ed ha accolto la nutrita rappresentanza di studenti e docenti referenti dei progetti premiati.
«La Bandiera verde è un riconoscimento internazionale – ha spiegato l’assessore Capponi – lo si può trovare in tutte le scuole del mondo e siamo orgogliosi di averne così tante a Civitanova. Si tratta di una certificazione importante per la città, ma soprattutto per voi, dai piccolissimi della scuola dell’infanzia alle superiori che nel corso dell’anno scolastico avete lavorato a progetti come il riciclo dei rifiuti, la salvaguardia dell’acqua e dell’ambiente. Questa bandiera è anche un simbolo: vi deve ricordare che il vostro contributo è fondamentale e prezioso per ottenere un ambiente più vivibile e che ogni giorno potete modificare ciò che vi circonda rendendolo migliore con le buone prassi; grazie per la vostra presenza, per l’impegno personale e per il lavoro di squadra»
A ricevere il prestigioso vessillo per il lavoro svolto nel corso dello scorso anno su temi legati all’ambiente sono stati:
IscVia Tacito: Scuola Infanzia Cipì-La Coccinella-Lo Scoiattolo; Primaria San Marone-Santa Maria Apparente; Secondaria: Mestica (titolo del progetto: Eco-vivere per un ambiente più sano).
Via Ugo Bassi: Infanzia Ciro Menotti (titolo del progetto: Storie verdi di plastica e alluminio) e Secondaria: Annibal Caro (titolo del progetto: Nel nostro carrello).
Isc Via Regina Elena: Primaria: San Giovanni Bosco-Don Milani-Dante Alighieri (titolo del progetto: I guardiani dell’energia).
Isc Sant’Agostino: Primaria Sant’Agostino (titolo del progetto: Ecoschool-La Biodiversità); Secondaria: Ungaretti (titolo del progetto: Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile).
IIS Bonifazi-Corridoni: Ragioneria (titolo del progetto: Eco+ Eco: Economia ed Ecologia in un tappo).
Liceo Stella Maris con il progetto: Il Futuro del pianeta Terra.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime notizie

FOTO