domenica, Aprile 6, 2025

Travel game in Spagna,
per gli studenti della San Giuseppe
la gita è stata un’avventura

MONDO - Due classi delle medie della scuola di Macerata hanno aderito ad un progetto Miur, in cui hanno sperimentato concretamente competenze ed abilità, approfondendo contemporaneamente la conoscenza di sé

Quest’anno la gita della secondaria di primo grado della San Giuseppe è stata un’avventura incredibile per due classi delle medie della scuola. Hanno aderito ad un progetto Miur, in cui partecipando ad un travel game i ragazzi e le ragazze hanno sperimentato concretamente competenze ed abilità, approfondendo contemporaneamente la conoscenza di sé e, con il cuore pieno di emozioni e l’animo intriso di curiosità, di un Paese affascinante e variegato come la Spagna.
L’esperienza, dando l’opportunità di esplorare, luoghi e culture, ha anche incentivato la loro crescita personale e il loro percorso di apprendimento.

«Per molti studenti – scrive la scuola – questa è stata la prima volta all’estero, e l’emozione di viaggiare in un paese così ricco di storia e cultura era palpabile. Ogni momento trascorso, visitando monumenti storici, assaggiando cibi locali e imparando e “sperimentando” dialoghi in spagnolo, ed in inglese, è stato un passo verso una maggiore consapevolezza di sé e del mondo che li circonda.
Inoltre, il viaggio ha fornito occasioni uniche per la crescita personale nel confronto con altre realtà, reso ancora più bello e costruttivo, anche nella considerazione che la nostra scuola, come le altre, è un piccolo microcosmo.
Per fare un esempio, affrontare le sfide della comunicazione, nelle lingue straniere che studiano a scuola, nel gestire situazioni concrete di confronto, li ha aiutati a sviluppare la fiducia nelle proprie capacità e a mettersi nell’opportunità di gestire le proprie paure. Questo anche nella relazione con gli altri studenti partecipanti al progetto e col mettere in campo, nelle varie esperienze del trave game, le loro capacità, nella potenzialità di conoscenze acquisite e sperimentabili, di conoscenze da approfondire, nella validazione di quanto l’educazione e il sapersi gestire e comportarsi e la crescita formativa, sia importante per crescere e stare bene nel mondo».

Oltre alle visite turistiche, ad arricchire l’esperienza dei ragazzi e delle ragazze ci sono state numerose attività educative e interattive. «È stato bello il loro entusiasmo nel partecipare al talent show, del quale sono risultati vincitori (tra i 1400 studenti partecipanti al viaggio).
Il loro approccio umano al momento della proclamazione ed anche la loro determinazione, gentile, nella partecipazione ai games culturali, li ha contraddistinti virtuosamente nonostante fossero i più piccoli tra le scuole partecipanti.
Hanno raggiunto anche un ottimo traguardo arrivando tra i primi 10, con un gruppo che addirittura, sorpreso e felice, è arrivato quinto. Umanità, determinazione e grazia, che anche gli insegnanti hanno potuto validare maggiormente in un ambiente al di fuori della scuola, e che ci ha resi orgogliosi e fieri, convalidato l’approccio formativo portato avanti nelle scuole medie del nostro Istituto, più di qualsiasi vincita. Con il ritorno a scuola hanno cementato ricordi indelebili e nuove prospettive, che ora porteranno con sé, non solo bagagli materiali, ma anche umani, in un unicum di esperienze e apprendimenti che li accompagnerà per il resto della loro vita».

 

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime notizie

FOTO