venerdì, Aprile 4, 2025

Cinque nuovi alberi
nel polmone verde di Macerata

MACERATA - In occasione della Giornata nazionale le classi della Mameli si sono recate nel parco Fontescodella dove hanno potuto discutere riguardo il rispetto per la natura

La salvaguardia dell’ambiente, la riduzione di ogni forma di inquinamento e la valorizzazione delle piante sono i principali temi protagonisti della Giornata nazionale degli alberi, una giornata nazionale italiana che si celebra il 21 novembre. Per l’occasione gli alunni e le alunne del plesso G. Mameli dell’I.C. Mestica di Macerata si sono dati appuntamento con i carabinieri forestali di Macerata e il centro di educazione ambientale al parco Fontescodella, per celebrare gli alberi e discutere di rispetto per la natura.

Il polmone verde della città, quindi, si è reso spazio ideale per fa sì che bambini e bambine onorassero questa giornata così importante insieme al comandante del Nipaaf, Nucleo Investigativo Polizia Ambientale Agro Alimentare e Forestale Simone Di Donato e all’appuntato Sc.Q.S. Gianni Bordoni.
I carabinieri, dopo aver fatto riflettere le classi sull’importanza della cura e della protezione della natura, hanno messo a disposizione i loro strumenti per permetterne la sperimentazione attiva. I bambini e le bambine hanno, infatti, misurato la circonferenza di un albero.
La meravigliosa mattinata si è conclusa con la piantumazione di cinque nuovi alberi nel parco: quattro ciliegi selvatici e un acero campestre.
Bambini e bambine, entusiasti e grati della bellissima esperienza, hanno consegnato ai carabinieri forestali un attestato di partecipazione in ricordo della Giornata nazionale degli alberi.
Le classi, invece, hanno ricevuto in dono i calendari del Cites, la convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime notizie

FOTO