venerdì, Aprile 4, 2025

Una inarrestabile bibliomacchina

MACERATA - Nati per leggere ha fatto tappa ieri pomeriggio in piazza Mazzini. prossimo appuntamento mercoledì 3 marzo a Piediripa nel porticato del centro vaccinale

Nati per leggere Piazza Mazzini

di Carlo Torregrossa

La “bibliomacchina” di Nati per leggere, non si ferma mai e continua a portare libri, e l’amore per la lettura a tutte le famiglie. Ieri ha fatto tappa in Piazza Mazzini  a Macerata.
Nonostante il periodo, che ci ha costretto a limitare i rapporti sociali, “Nati per leggere” ha voluto dare una risposta, non fermandosi con il proprio progetto, «portando tanti libri alle famiglie».

Bibliomacchina di Nati per leggere

Il progetto, che prevede la collaborazione tra differenti enti; comuni e biblioteche delle Marche, ha in programma diversi appuntamenti dove tutti i giovani lettori e le giovani lettrici, assieme alle proprie famiglie, possono perdersi in quello che è il magico mondo della lettura e della letteratura. Un amore che va sempre coltivato, fin da quando si è piccoli.

Il prossimo appuntamento sarà il 3 marzo a Piediripa. In una location, tutt’altro che casuale. Infatti, la “Bibliomacchina” sosterà nel porticato dell’Asur, al centro vaccinale di Via Annibali. Quasi a voler ricordare, non solo l’importanza della lettura, ma anche dei vaccini. I quali, potranno permettere anche ad un iniziativa come “Nati per leggere” di togliersi finalmente le mascherine e di guardare le famiglie le bambine e i bambini sorridere.

Locandina degli appuntamenti

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime notizie

FOTO