giovedì, Aprile 3, 2025

Monumenti illuminati di viola
per la giornata dell’epilessia:
cos’è e cosa si può fare

GIORNATA MONDIALE - Lo Sferisterio a Macerata si è colorato al crepuscolo e così anche la Torre del Passero Solitario a Recanati. Scarica l'opuscolo che spiega questa malattia

La copertina dell’opuscolo diffuso dal Comune di Recanati

Sai perché ieri tanti monumenti delle nostre città sono stati illuminati di colore viola? Perché ieri era la Giornata mondiale dell’epilessia. Non tutti conoscono questa parola, per questo il Comune di Recanati con l’Assessora alla città dei bambini e delle bambine Paola Nicolini ha preparato e diffuso attraverso vari canali un opuscolo che spiega di cosa si tratta. Puoi scaricarlo in fondo a questo articolo. 

La Torre del Passero Solitario

«L’epilessia  – si legge nell’articolo – è una malattia del cervello in cui gli scambi, che avvengono sotto forma di impulsi elettrici, possono causare una rottura nella comunicazione tra le cellule nervose. L’epilessia ha diverse cause e si manifesta anche in modi diversi. In alcuni è come una momentanea perdita di coscienza, durante la quale le persone malate fissano il vuoto. In altri casi può causare degli spasmi del corpo chiamati convulsioni. Di norma, dopo questi episodi, le persone non ricordano nulla di quel che è avvenuto».
Per far conoscere e sensibilizzare sull’esistenza di questa malattia, il Comune di Recanati ha illuminato di viola la Torre del Passero Solitario. Il Comune di Macerata invece ha illuminato lo Sferisterio che è il monumneto principe della città.

L’opuscolo sull’epilessia del Comune di Recanati

Lo Sferisterio

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime notizie

FOTO