lunedì, Aprile 7, 2025

«La nostra gita a piedi
alla scoperta del bosco urbano»

MACERATA - I Reporter Junior Tommaso Ciarpella, Marco Sbaffoni, Nicola Mari e Andrea Caldarelli raccontano l'esperienza fatta dalla classe 1E della "Dante Alighieri"

Il panorama dal bosco urbano di Collevario

E’ tempo di uscite scolastiche. Il meteo ancora clemente consente di programmare attività all’area aperta e sgranchirsi un po’ le gambe. la normativa anti Covid infatti prevede che la ricreazione si faccia in classe al banco e che gli spostamenti siano limitati al necessario. Quindi alunni e alunne della 1E della scuola media “Dante Alighieri” di Macerata hanno accolto con favore la visita al bosco urbano di Collevario, come raccontano i Reporter Junior Tommaso Ciarpella, Marco Sbaffoni e Andrea Caldarelli che hanno partecipato all’iniziativa.

di Tommaso Ciarpella, Marco Sbaffoni e Andrea Caldarelli (Foto di Nicola Mari)

Ieri la classe prima E della scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri di Macerata è stata nel bosco urbano di Collevario. Nella gita, la guida ha mostrato ai ragazzi e alle ragazze  gli alberi del parco dando loro molte informazioni su di essi. Gli studenti sono partiti a piedi, dalla loro scuola e sono arrivati al bosco, gli alberi che hanno visto sono: Acero Italico, roverella, orniello, bagolaro, pino domestico, cerro, acacia, bianco spino,
prugnolo, olmo, ciliegio e carpino. Alla fine della passeggiata, dopo la merenda, hanno svolto un’ attività per riassumere la passeggiata e le lezioni imparate sugli alberi del bosco. Tutto con distanziamento e mascherine . I ragazzi e le ragazze  sono passati per il sentiero rosso per poi concludere con quello blu, si sono divertiti molto e hanno imparato tutto sugli alberi della loro zona.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime notizie

FOTO