giovedì, Aprile 3, 2025

L’Italia è unita da 159 anni:
sventolano tricolore e arcobaleni

IL CONTEST – I disegni di bambini e bambine nei giardini, ai balconi e alle finestre. Invia anche la tua foto a Cronache Maceratesi Junior e sarà pubblicata

Nicola da Passo di Treia

di Elisabetta Pugliese

Sai che giorno è oggi e cosa si festeggia? Il 17 marzo si celebra l’Unità d’Italia, ed è una commemorazione nazionale. Ma cosa significa? Che 159 anni fa, precisamente nel 1861, molti pezzetti di terra sono stati messi insieme e sono diventati una cosa sola, andando a formare l’Italia che conoscete oggi. Da quell’anno siamo uno stato, una nazione e nel momento che stiamo vivendo non c’è ricorrenza migliore per farci sorridere. Questa festa ci ricorda che siamo un popolo fiero, che nei momenti di difficoltà più duri ha saputo sempre rialzarsi e soprattutto che insieme ce la faremo e che, come ci hanno già fatto capire molti vostri amichetti, “andrà tutto bene”.

Marco, Antonella, Nicolò, Enea e Riccardo da Santa Maria Apparente (Civitanova)

Oggi più che mai dobbiamo essere orgogliosi di far parte della nostra splendida nazione. E allora per festeggiare potremmo continuare a disegnare i nostri arcobaleni ancora più numerosi, affinché oggi come nel 1861, possiamo sentirci ancora più vicini e un popolo forte ed unito. Festeggiamo tutti insieme questa grande giornata allora, senza temporeggiare! Invia la foto dei tuoi disegni o lavoretti (indicando il tuo nome e il comune in cui vivi) con gli arcobaleni di mille colori a Cronache Maceratesi Junior e sarà pubblicata. Questi i canali in cui mandare le vostre opere d’arte:

Facebook: https://www.facebook.com/cronachemaceratesijunior/

Instagram: https://www.instagram.com/cronachejunior/?hl=it

E-mail: junior@cronachemaceratesi.it

Whatsapp: 3313307773

Questi sono i molti disegni che abbiamo già ricevuto:

Tiffany da Matelica
Lara da Sforzacosta
Camilla Cafarella, 5 anni, da Villapotenza
Samuele e Desirè da Montecosaro
Tommaso Morresi da Tolentino
Giulia da Civitanova
Lorenzo e Leonardo da Morrovalle
Alessandro da Santa Maria in Selva (Treia)
Giulia, Marianna, Daniele, Pina, Sonia, Michele e Nonno Vittorio da San Claudio di Corridonia
Lucia da Tolentino

 

Pietro da Macerata
Gabriele e Francesco da Macerata
Francesco da Macerata
Giulia da Tolentino
Asia da Montecassiano
Alice da San Severino
Leonardo da Macerata
Edoardo e Milena a Montecosaro
Nicola Petriolo
Carol e Petra di Civitanova

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime notizie

FOTO