martedì, Aprile 8, 2025

A scuola senza plastica

RECANATI - Salvare il pianeta con pinguino Celestino. Il peluche ha portato il suo messaggio all'istituto comprensivo Badaloni per poi trasferirsi in Val Gardena

La scuola dell’infanzia di Montefiore, dell’IC Nicola Badaloni di Recanati, ha dedicato la progettazione dell’intero anno scolastico alla salvaguardia dell’ambiente. Cinquanta bambini e bambine ad ottobre hanno aperto la porta al pinguino Celestino che ha portato loro una valigetta con dentro la sua storia ed una richiesta di aiuto: salvare insieme la nostra grande ed unica Casa, la Terra.

«Dopo aver trascorso il tempo con noi – raccontano i bambini e le bambine –  Il peluche ci ha chiesto di aiutarlo a raggiungere altre scuole per portare anche ad altri il suo messaggio ed essere uniti a favore dell’ambiente. Così le insegnanti hanno spedito Celestino ad Ortisei alla scolina Scurcià dove ha incontrato e sensibilizzato altri 37 bambini e bambine».

Un progetto con una duplice finalità, quella di sensibilizzare le nuove generazioni allo scopo di acquisire piccoli e preziosi comportamenti ecosostenibili e quella di arricchire le proprie conoscenze attraverso uno scambio culturale tra bambini, bambine ed insegnanti di differenti parti d’Italia. Infatti Celestino ha portato ad Ortisei usi e costumi del nostro territorio ed ha riportato a Montefiore tratti della cultura della Val Gardena.

«Abbiamo deciso di concludere questo progetto con un’azione concreta che possa essere di esempio ai bambini e che nel nostro piccolo possa essere un gesto di responsabilità verso il pianeta che noi adulti lasceremo loro. Dal mese di giugno e per i prossimi anni scolastici è stato eliminato il consumo di plastica usa e getta, i bambini berranno acqua in vetro in bicchieri di bambù e mais».

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime notizie

FOTO