giovedì, Aprile 3, 2025

Da Madrid a Macerata,
gemellaggio con la neve

SCUOLA - Gli studenti e le studentesse dell’istituto d’istruzione superiore I.E.S Buero Vallejo di Guadalajara ospiti dei colleghi del liceo classico "Leopardi" sono stati accolti dal sindaco

Questa mattina, con la città innevata,  il sindaco Romano Carancini ha ricevuto nella sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi Borgetti, dando loro il benvenuto, alcuni studenti e studentesse del Liceo classico e linguistico Leopardi di Macerata, accompagnati dall’insegnante Mara Salvucci, e gli studenti e studentesse colleghi spagnoli dell’istituto d’istruzione superiore I.E.S Buero Vallejo di Guadalajara, una città che si trova a 65 chilometri da Madrid, gemellato con la scuola maceratese, e la loro insegnante Mila Martìn. Si tratta di una delle pochissime scuole secondarie del Paese in cui si studia l’italiano come seconda lingua straniera.
I 13 studenti e studentesse spagnoli che hanno partecipato all’iniziativa, a Macerata dal 12 dicembre scorso, sono ospiti delle famiglie italiane, mentre sulla base della reciprocità, gli studenti e le studentesse maceratesi si recheranno in Spagna a marzo prossimo.
Il sindaco Carancini, dialogando con i giovani, ha sottolineato l’importanza del percorso di internazionalizzazione che Macerata, attraverso gemellaggi, patti di amicizia, e non solo, sta portando avanti facendo conoscere la nostra città nel mondo. Ha parlato con i giovani ospiti della figura di Padre Matteo Ricci e dell’importanza che il Comune dà alle scuole e al lavoro che quotidianamente viene svolto al loro interno.
Al termine dell’incontro il sindaco ha consegnato ai ragazzi e ale ragazze  un piccolo ricordo – omaggio, una penna con lo stemma del Comune e un segnalibro raffigurante l’orologio planetario, mentre alle insegnanti una pen drive con notizie e foto dei principali monumenti e musei di Macerata.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime notizie

FOTO