mercoledì, Aprile 30, 2025

Le eredità culturali del 1968

MACERATA - Lezione del professor Sabbatucci per le classi quarte e quinte del classico Leopardi. Presenti anche studenti e studentesse del Liceo delle Scienze Umane di Cingoli, dell'IIs Matteo Ricci e dell'Ite Gentili


Il professor Giovanni Sabbatucci, già docente di Storia Contemporanea all’Università Sapienza di Roma e all’Università di Macerata giovedì ha incontrato le classi quarte e quinte del Liceo Classico e Linguistico “Leopardi” di Macerata e la classe quinta del Liceo delle Scienze Umane di Cingoli. L’argomento della lezione è stato “il 1968”. Il professore ha catturato l’interesse della platea di studenti, studentesse e docenti fornendo un quadro storico ampio del periodo, mettendone in luce le peculiarità e le eredità culturali. Al termine sono state rivolte al docente numerose domande.


Hanno partecipato all’incontro anche una classe quinta dell’Iis “Matteo Ricci” ed una dell’ITE “Gentili” di Macerata.
Un ringraziamento va alla casa Editrice Laterza e al loro rappresentante Fabio Belloni per la collaborazione nell’organizzazione dell’evento.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime notizie

FOTO