mercoledì, Aprile 9, 2025

La fisica dà spettacolo
alla “Dante Alighieri”

MACERATA - I ragazzi e le ragazze del liceo scientifico Galilei, guidati dal professor Gentili, hanno presentato esperimenti come il letto di chiodi, l'acqua che non cade, i miraggi ottici, la levitazione magnetica e gli oggetti invisibili

Che spettacolo la fisica con gli allievi e le allieve del liceo scientifico “G. Galilei” di Macerata. Sapientemente guidati dall’insegnante Fabrizio Gentili, docente di Fisica sono stati giovedì scorso ospiti della scuola media “Dante Alighieri” della città.
Il professor Gentili è stato accolto con la sua squadra nelle due sedi della scuola secondaria che, a causa del sisma, è dislocata attualmente in due sedi, l’Istituto Pannaggi di via Capuzi, con le sezioni B, D, G, la scuola media “E.Fermi”, che ospita invece le sezioni A, C, E.


Per tutti gli studenti e le studentesse  ha proposto alcune esperienze del suo spettacolo della Fisica, lo stesso che ha ottenuto recentemente grande successo anche a Fermamente, il primo festival della fisica tenutosi a Fermo, guadagnando i consensi dei giovani della scuola Dante Alighieri con esperimenti come il letto di chiodi,  l’acqua che non cade, le lattine e le cisterne che implodono, i miraggi ottici, i neon che si accendono senza fili, gli equilibri  impossibili, la levitazione magnetica, i freni magnetici, le palline e gli oggetti invisibili, coadiuvato dagli esperti studenti liceali, appassionati cultori della fisica, in rigoroso camice bianco da laboratorio.

 

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime notizie

FOTO