venerdì, Aprile 18, 2025

A 10 anni assiste
alla sua seconda Traviata:
«Lo specchio si alza e ti ci puoi riflettere»

MACERATA OPERA FESTIVAL - Virginia Fabiani vive a Pollenza, le piacciono la musica, la danza e il canto. Da grande vorrebbe fare la blogger. A 4 anni ha visto la sua prima opera. Ecco la sua recensione dello spettacolo di sabato allo Sferisterio

La Traviata degli specchi nella foto di Alfredo Tabocchini
Virginia Fabiani

 

Una spettatrice speciale ha assistito sabato scorso a “La Traviata” in scena allo Sferisterio di Macerata. Si chiama Virginia Fabiani, ha 10 anni e vive a Pollenza. 
«Mi piacciono la danza moderna, la musica e ho una passione per il canto – racconta – e da grande vorrei fare la blogger. Vado all’opera da quando avevo 4 anni». 

Ecco la sua recensione dell’opera.

“La Traviata” è stata la mia prima opera e quest’anno sono andata a rivederla. Questa è un’opera drammatica, a volte allegra e a volte triste, (infatti finisce male perchè Violetta muore per colpa della malattia di cui soffriva).

La Traviata come mi ha spiegato mamma è un’opera difficile da capire per i bambini, però a me è piaciuta comunque; soprattutto mi è piaciuto il modo in cui è stata rappresentata: con gli specchi sospesi in alto, i tappeti che cambiavano a seconda del luogo in cui si svolgeva quella scena e poi i balletti, la musica (diretta dalla direttrice americana Keri-Lynn Wilson), le arie dei cantanti e infine i costumi, molto ben realizzati.
Ho trovato anche molto affascinante la parte in cui Violetta e Alfredo (la protagonista e il suo amore) camminano in mezzo al palcoscenico e si nota benissimo venir fuori un prato verde, che in fondo è il colore del Macerata Opera Festival, pieno di bellissimi fiori.

Foto Tabocchini

L’aria che mi è piaciuta di più invece è stata quella delle zingarelle, dove due donne e un uomo hanno ballato molto bene.
La parte scenografica che ho preferito è alla fine, quando Violetta muore: lo specchio si alza e tu ti ci puoi specchiare.
Io consiglio a tutti quelli che non l’ hanno mai vista, che l’ hanno vista con una rappresentazione diversa di andarla a vedere o a rivedere perchè è molto bella e merita degli applausi».

Foto tabocchini

Potrebbe interessarti

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime notizie

FOTO