sabato, Aprile 19, 2025

Scrivono una filastrocca sul terremoto
e arrivano terzi al concorso di “Sam il pompiere”

SCUOLA - Il lavoro è stato realizzato da Alessandro, Anabel, Annachiara e Lorenzo della scuola dell'infanzia di Cessapalombo ed Edoardo della scuola di Belforte, nell'ambito del progetto  “Sicuri..sicuri?”. 

«Dal terremoto mi sento al sicuro, se sotto al tavolo mi difendo dal muro». Inizia così la filastrocca sulla sicurezza elaborata da Alessandro, Anabel, Annachiara e Lorenzo della scuola dell’infanzia di Cessapalombo ed Edoardo della scuola di Belforte, nell’ambito del progetto  “Sicuri..sicuri?”. 

L’elaborato ha vinto il concorso “Più sicuri con Sam: grande concorso scuola ora tocca a noi”, in cui tutte le classi delle Scuole dell’Infanzia e della Scuola Primaria sono chiamate a partecipare in prima persona con l’ideazione e la realizzazione di un semplice progetto sul tema della sicurezza negli ambienti scolastici.

«La nostra sezione – scrive la scuola –  ha elaborato un progetto  per sensibilizzare gli alunni e le alunne alle tematiche della prevenzione dei rischi all’interno della scuola, far conoscere le principali fonti di rischio e le misure per fronteggiarle adottando i comportamenti più idonei, far acquisire i comportamenti corretti per affrontare situazioni di emergenza. Considerato poi che  il nostro comune, Cessapalombo, fa parte dell’area del cratere del terremoto del 2016 e che ancora oggi è a rischio sismico si è deciso di intraprendere questa iniziativa anche in vista di affrontare le prove di evacuazione in caso di terremoto. La scelta di inserire “Sam il pompiere” nel progetto è  nata dal fatto che un nostro alunno seguito dall’insegnante di sostegno,  simpatizza da tempo per questo personaggio e quindi è per lui una forte motivazione ad apprendere e a conoscere ed evitare situazioni di pericolo».

Il lavoro realizzato con le insegnanti Marika Scarpeccio,  Valentina Cannarsi  e Martina Cerqua nviato consiste in  una  filastrocca arricchita da disegni realizzati da i 5 vincitori   sul concetto di “esploro la mia scuola, scopro i rischi della mia scuola e individuo le soluzioni”  Per questo grande risultato ci è stato consegnato direttamente a scuola un poster/pannello celebrativo(140×100) del nostro elaborato.

Per chiudere in bellezza questo progetto, il 4 giugno,gli alunni e le alunne hanno visitato la caserma dei vigili del fuoco di Macerata e accompagnati dal pompiere Francesco hanno scoperto come si utilizzano i vari strumenti del mestiere e si sono improvvisati provetti pompieri. Sono tornati soddisfatti a casa, felici di aver vissuto per un giorno  come il loro eroe Sam il pompiere.

 

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime notizie

FOTO