martedì, Aprile 8, 2025

Sindaci a scuola
per spiegare la Costituzione

SARNANO - L’intento del progetto è quello di promuovere la conoscenza delle leggi e la loro importanza. Presenti Franco Ceregioli, Valeriano Ghezzi, Giovanni Zavaglini e Maria Giulia Minicuci

Il sindaco Franco Ceregioli illustra la Costituzione

I sindaci dei nostri comuni vengono anche chiamati “primo cittadino” e sono i primi, a pari merito con tutti gli altri a dire il vero, a dover rispettare la legge. Per questo devono conoscerla bene, applicarla e farla applicare.
E sono stati proprio i sindaci i soggetti scelti dall’ Istituto Comprensivo “G. Leopardi” di Sarnano per spiegare la Costituzione agli alunni e alle alunne. All’ insegnamento di Cittadinanza e Costituzione è stata dedicata una giornata basata sulla lettura e commento degli articoli più significativi del documento principe dello Stato italiano. L’iniziativa promossa dal Miur ha visto il coinvolgimento della dirigente scolastica  Maura Ghezzi e dei sindaci dei comuni dei rispettivi plessi: Franco Ceregioli per il Comune di Sarnano, Giovanni Zavaglini per il Comune di Gualdo, Valeriano Ghezzi per il Comune di Monte San Martino e il commissario prefettizio Maria Giulia Minicuci per il Comune di Penna San Giovanni.

I sindaci che hanno partecipato all’incontro

Il progetto, rivolto agli alunni delle classi della scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado, in occasione del settantesimo anniversario della nascita della Costituzione italiana, è stato realizzato con l’intento di promuovere tra i giovani la conoscenza delle leggi e la loro importanza, sviluppare il senso di appartenenza ad una comunità civile e favorire l’integrazione e l’inclusione.
I Sindaci, che la dirigente scolastica ringrazia per la loro preziosa collaborazione, hanno illustrato i contenuti di alcuni articoli della nostra Costituzione e in merito hanno riportato delle riflessioni importanti e fondamentali per la crescita degli alunni e delle alunne. Anche i più piccoli della scuola dell’ Infanzia hanno dimostrato non solo interesse, ma una grande sensibilità riguardo al concetto delle “regole”, fondamentali per la formazione dei giovani cittadini e delle giovani cittadine.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime notizie

FOTO