mercoledì, Aprile 9, 2025

“Ho imparato cosa fare
per salvare una vita”

SAN SEVERINO - Alla manifestazione che si è svolta in piazza del Popolo, ideata per diffondere la cultura del primo soccorso stradale e del volontariato in ambulanza, le dimostrazioni hanno coinvolto i giovani delle scolaresche cittadine

 

 

 

Piccoli soccorritori crescono, con “Mille e 118 miglia del soccorso”. Gli studenti di San Severino sono stati coinvolti dagli organizzatori in piazza del Popolo, dove per due giorni hanno sostato ambulanze, automediche e una superbolide Lamborghini che si usa per trasportare gli organi. Piccoli e grandi hanno potuto assistere a dimostrazioni di primo soccorso, anche con l’aiuto di manichini. E agli studenti in particolare è stato insegnato come aiutare una persona che ha un infarto o che ha le vie respiratorie completamente ostruite, come chiamare i soccorsi e cosa fare in attesa dell’arrivo del 118. A inaugurare la due giorni settempedana dedicata al soccorso il sindaco di San Severino, Rosa Piermattei, l’assessore comunale ai Servizi sociali, Vanna Bianconi, i referenti dell’associazione La Sorgente, della C.M.P. e quelli dell’Anas, società partner dell’iniziativa.La manifestazione è stata ideata dal medico bolognese Cristian Manuel Perez per diffondere la cultura del primo soccorso stradale e del volontariato in ambulanza.

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime notizie

FOTO