di Valentina Tudisco
La Raci apre i battenti. La rassegna agricola, arrivata alla 33esima edizione, riparte dai bambini. A dimostrarlo è l’angolo tutto bio allestito al centro fiere di Macerata riservato ai più piccini per insegnare loro modelli di vita nuovi, di sostenibilità ambientale e di cooperazione. Una giornata, quella di oggi, ricca di eventi e di esperienze per i bambini e le bambine che vi hanno preso parte. In un clima spensierato, ma molto educativo, in molti hanno aderito ai laboratori creativi organizzati per far divertire i piccoli di tutte le età . Dalle mucche alle farfalle. Ma non solo. Dall’apicoltura, passando per la ceramica, alla creazione di manufatti grazie al sapiente utilizzo dei prodotti della natura. Le bimbe e i bimbi hanno avuto, addirittura, la possibilità di assistere alla costruzione del muro di una casa in legno, paglia e calce. Un percorso a 360 gradi e multisensoriale che ha saputo educare i piccoli visitatori con un pizzico di allegria.
I laboratori saranno attivi tutti i giorni fino a domenica sera.
(Foto di Lucrezia Benfatto)