giovedì, Aprile 3, 2025

Recanati school reporter,
l’informazione si confeziona in classe

PROGETTO - Presentata l'iniziativa promossa dal Comune in collaborazione con le scuole "Patrizi" e "San Vito". L'obiettivo è coinvolgere studenti e studentesse nella realizzazione di un giornalino online della città

Al centro l’assessore Rita Soccio con le insegnanti Francesca Senigagliesi e Paola Scorcella

Studenti e studentesse delle scuole “San Vito” e “Patrizi” diventano Recanati School Reporter. E’ questo il titolo del progetto promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con gli istituti comprensivi, l’Itis Mattei e Cronache Maceratesi che coinvolgerà ragazzi e ragazze, per ora delle secondarie di primo grado, nella realizzazione di un giornalino online della città.
«E’ un progetto che parte per crescere e coinvolgere anche le altre scuole della città. L’obiettivo è far conoscere come si scrive una notizia ma anche come possono essere manipolate le informazioni».
Hanno confezionato il progetto le insegnanti Francesca Senigagliesi e Paola Scorcella.

L’assessore Soccio osserva in anteprima il giornale online
Francesca Senigagliesi

«Vogliamo promuovere una didattica attiva – ha spiegato Francesca Senigagliesi –  i ragazzi potranno costruire i loro saperi e le loro competenze digitali, linguistiche e di cittadinanza». Per farlo il giornalino online sarà diviso in 5 sezioni che riguardano la globalizzazione, i diritti umani, l’intercultura, l’ambiente e i beni culturali e il tempo libero.

 

Paola Scorcella

«Gli alunni e le alunne – ha sottolineato Paola Scorcella – matureranno consapevolezza sulle attività della scuola e si sentiranno parte integrante di una comunità interessata a ciò che fanno».
Hanno sottolineato l’importanza del progetto i dirigenti scolastici Giuseppe Carestia e Giovanni Giri: «Quello dell’informazione è un ambito straordinariamente importante, bisogna cogliere le opportunità e diminuire le incognite».
La piattaforma Recanati School Reporter è stata realizzata da Beatrice Polenta e Alberto Solda, con il coordinamento del prof Marco Vita.

I dirigenti Giuseppe Carestia e Giovanni Giri e Beatrice Polenta e Alberto Solda dell’itis Mattei





Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime notizie

FOTO