sabato, Aprile 5, 2025

E’ tempo di neve:
ghiaccioli al gusto di ghiaccio
e grandi ruote per giocare

INVERNO - Un manto bianco ha ricoperto gran parte della provincia. L'agrinido della Natura di san Ginesio e la Fornace degli Gnomi di Gagliole suggeriscono modi originali per gustare la coltre gelata

(Foto Fornace degli Gnomi)
La yurta dell’Agrinido della Natura ricoperta di neve

La neve è arrivata. I candidi fiocchi sono scesi abbondanti e hanno coperto la provincia con un tappeto bianco e soffice. Anche la tua scuola è rimasta chiusa questa mattina? Ne hai approfittato per giocare all’aperto e divertirti?
In giro per la provincia bambini e bambine, ragazzi e ragazze si sono dedicati a tenta fantasiose attività. Ad esempio nella Fornace degli Gnomi a Gagliole i bambini hanno assaggiato un ghiacciolo al gusto di ghiaccio. A San Ginesio all’agrinido della Natura hanno testato la yurta, la tenda montata dopo il terremoto per ospitare i piccoli. Qui hanno giocato con delle grosse ruote

(Foto Fornace degli gnomi)
Il ghiacciolo al gusto ghiaccio (foto Fornace degli gnomi)

FORNACE DEGLI GNOMI – Nell’agrinido di Gagliole i piccoli si sono immersi nel manto bianco e sono andati ad esplorare. «Questa bianca precipitazione atmosferica  – scrivono i responsabili della struttura – oltre di essere meravigliosa permette di rallentare, di affrontare il timore del “nuovo” e costringe all’attenzione e alla fatica di sopportare il freddo. Il paesaggio è così elegante, la neve cambia tutto; lima colori e rumori. Il campo sotto la neve è come una gigantesca pagina bianca su cui cercare le palline colorate. Come magico il ruscello con la tovaglia gelata, come bella la neve che nessuno ha calpestato prima».
Tante sono state le scoperte: «La neve sulla terra, la neve nell’aria scende con i sottili fiocchi, la natura è protetta dal gelo, il ghiacciolo gusto…ghiaccio, la fattoria vista con occhi nuovi coperta dalla morbida trapunta, la mano sfiora il freddo candore, gli occhi osservano come la neve muta sotto il getto d’acqua calda, un pupazzo di neve guarda divertito con i suoi occhi blu, due passi sul soffice tappeto e qualche discesa sulla slitta».

Foto Agrinido della Natura

 

 

Grandi ruote per giocare sulla neve (Foto Agrinido della natura)

AGRINIDO DELLA NATURA – Vivere le forme in un paesaggio innevato. Neve come elemento che accoglie impronte, tracce di passaggi e presenze in movimento. Utilizziamo grandi ruote di mezzi agricoli per osservarne i segni sulla neve, per attraversare il dentro e fuori del cerchio, il sopra e sotto, la circonferenza e per sperimentarsi nell’equilibrio delle cadute e nel dondolio. Due ricerche nel movimento (quella dell’equilibrio e del dondolio) particolarmente significative nello sviluppo del bambino e nel processo di riparazione del trauma nel post-terremoto. Attraversar confini, recuperare la fiducia e la sicurezza di base sono percorsi necessari per riequilibrarsi.

 

 

(Foto Fornace degli gnomi)
Foto Agrinido della Natura
(Foto Fornace degli gnomi)
Foto Agrinido della Natura
(Foto Fornace degli gnomi)
(Foto Fornace degli gnomi)
(Foto Fornace degli gnomi)


 

 

Potrebbe interessarti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime notizie

FOTO