30 ANNI DI YOGA DELLA RISATA - L'istituto Italiano, fondato dai maceratesi Lara Lucaccioni e Matteo Ficarra, celebra l'anniversario il 13 marzo con l'originale flash mob e un ricco programma di eventi
Il bullismo al cinema in una pellicola che ha fatto molto discutere. Viene raccontata e analizzata in “La voce della Dante”, giornale scolastico realizzato...
APPIGNANO - Le classi quinte della primaria "via Dante Alighieri" hanno partecipato al laboratorio di giornalismo di Cronache Junior vinto al concorso "C'era una foglia"
L'INTERVISTA alla "mamma" dell'Ai in Italia. E' nata e ha studiato nelle Marche per poi trasferirsi a Roma dove è stata la prima donna a guida di un Dipartimento di Ingegneria. Ora è in quiescenza ma segue con attenzione l'evoluzione tecnologica in corso. Il suo consiglio a ragazzi e ragazze: «Se qualcosa ti appassiona partecipa al suo processo di creazione. E' la maniera di costruire il nostro domani e quello dei nostri figli e nipoti»
STEM - Luigia Carlucci Aiello è nata a Cerreto D'Esi e ha studiato a Fabriano fino alla maturità per poi laurearsi a Pisa. Negli anni Settanta a Stanford ha iniziato a lavorare sull'idea di macchine capaci di parlare e pensare e negli anni Ottanta ha fondato alla sapienza un gruppo di lavoro sull'Ia. La sua storia è emblematica nella Giornata internazionale delle donne e ragazze nella scienza. Il videomessaggio del Mur
INTERVISTA della redazione de "La voce della Dante" alla cantante Camilla Ruffini che sta spiccando il volo nel mondo della musica. E' da poco online il suo nuovo singolo "Come Eva"
MACERATA - L'atleta dell'Avis, 15 anni, firma il 44.59 della scorsa stagione con cui ha chiuso in testa alla classifica nazionale e ha ottenuto il nuovo primato marchigiano Under 18
RECANATI - La secondaria di primo grado ha partecipato giovedì alla nuova iniziativa dedicata alle scuole italiane imparando la sostenibilità ambientale con quiz, attività pratiche e interattive
SCUOLA - Alunni e alunne della scuola dell'infanzia "Mariele Ventre" e della classe prima della primaria “D. e F.Costantini” di Passo San Ginesio hanno vissuto l'insolita esperienza a Loro Piceno
RECANATI - Il riallestimento dello storico gruppo faentino della celebre fiaba dei fratelli Grimm sarà presentato nell’ambito della rassegna per famiglie La domenica al Persiani
MACERATA - Hanno realizzato maschere di fiori e foglie e ascoltato la storia dell'uccellino Tic, letta dall'autrice Barbara Fabiani i partecipanti all'iniziativa
MACERATA - Nuove attività per bambini e bambine grazie al progetto “C’era una volta” selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
DIVERTITI - Appuntamento a teatro per il pomeriggio del 16 febbraio: a Civitanova le vicende di Mowgli narrate con particolare tecnica di interazione tra teatro e immagine digitale dal vivo, a Recanati una rivisitazione dei temi classici per l'infanzia