martedì, Marzo 18, 2025

In evidenza

Buona notizia

Tutti insieme

Risate contagiose vicino ai monumenti simbolo delle città: «Vogliamo generare un’onda di gioia collettiva e un messaggio di pace»

30 ANNI DI YOGA DELLA RISATA - L'istituto Italiano, fondato dai maceratesi Lara Lucaccioni e Matteo Ficarra, celebra l'anniversario il 13 marzo con l'originale flash mob e un ricco programma di eventi

Scuola

“Sulle vie della parità nelle Marche”, le scuole vincitrici del concorso

GENERE - La cerimonia di premiazione degli elaborati vincitori avrà luogo il 10 aprile all'Università di Camerino.
6,619FansLike
1,320FollowersFollow
55SubscribersSubscribe

Reporter Junior

Bullismo e discriminazioni in un film che lascia senza parole

Il bullismo al cinema in una pellicola che ha fatto molto discutere. Viene raccontata e analizzata in “La voce della Dante”, giornale scolastico realizzato...

Reporter Junior al lavoro tra 5 W, fonti e interviste

APPIGNANO - Le classi quinte della primaria "via Dante Alighieri" hanno partecipato al laboratorio di giornalismo di Cronache Junior vinto al concorso "C'era una foglia"

Articoli più letti

Personaggio

La sarnanese Eléna Tarulli due volte campionessa regionale di sci in tre giorni

SPORT - La sciatrice di 8 anni ha vinto ad Ovindoli sabato lo slalom gigante e lunedì lo slalom speciale

La preoccupazione di Luigia Carlucci Aiello, pioniera dell’intelligenza artificiale: «Fareste guidare una Ferrari a chi non ha la patente?»

L'INTERVISTA alla "mamma" dell'Ai in Italia. E' nata e ha studiato nelle Marche per poi trasferirsi a Roma dove è stata la prima donna a guida di un Dipartimento di Ingegneria. Ora è in quiescenza ma segue con attenzione l'evoluzione tecnologica in corso. Il suo consiglio a ragazzi e ragazze: «Se qualcosa ti appassiona partecipa al suo processo di creazione. E' la maniera di costruire il nostro domani e quello dei nostri figli e nipoti»

E’ marchigiana la “mamma” dell’intelligenza artificiale

STEM - Luigia Carlucci Aiello è nata a Cerreto D'Esi e ha studiato a Fabriano fino alla maturità per poi laurearsi a Pisa. Negli anni Settanta a Stanford ha iniziato a lavorare sull'idea di macchine capaci di parlare e pensare e negli anni Ottanta ha fondato alla sapienza un gruppo di lavoro sull'Ia. La sua storia è emblematica nella Giornata internazionale delle donne e ragazze nella scienza. Il videomessaggio del Mur

Lo chef non vedente Antonio Ciotola protagonista alla Settimana dello studente

CINGOLI - All'Ipseoa Varnelli laboratori di confronto ed inclusione anche con Impresa sociale Tuttincluso e Glissando Vocal Ensemble

«Gli errori, il miglior modo per imparare»

INTERVISTA della redazione de "La voce della Dante" alla cantante Camilla Ruffini che sta spiccando il volo nel mondo della musica. E' da poco online il suo nuovo singolo "Come Eva"

Piccoli campioni

Ambiente

Salvaguardia del pianeta, a scuola dai Gormiti per diventare “eroi della Terra”

RECANATI - La secondaria di primo grado ha partecipato giovedì alla nuova iniziativa dedicata alle scuole italiane imparando la sostenibilità ambientale con quiz, attività pratiche e interattive

Premio Transizione Ecologica, Civitanova cerca giovani idee green

AMBIENTE - La giunta ha deliberato l’organizzazione della III edizione 2025 del percorso di formazione e sperimentazione sullo sviluppo sostenibile

Nell’aula di terra per piantare grano tradizionale

SCUOLA - Alunni e alunne della scuola dell'infanzia "Mariele Ventre" e della classe prima della primaria “D. e F.Costantini” di Passo San Ginesio hanno vissuto l'insolita esperienza a Loro Piceno

I jeans protagonisti di una fiaba

CONCORSO - Un tema speciale per la nuova edizione di C'era una foglia. Le adesioni scadono il 20 dicembre

Piantati nuovi alberi, hanno i nomi di bimbi e bimbe di Monte Cavallo

FESTA - Oltre alla messa in dimore delle piante, grazie ai disegni su tela di canapa, è stato creato un legame simbolico tra i giovani cittadini

Divertiti

Tra i musicanti di Brema una cicogna e un bambino da accogliere

RECANATI - Il riallestimento dello storico gruppo faentino della celebre fiaba dei fratelli Grimm sarà presentato nell’ambito della rassegna per famiglie La domenica al Persiani

Esplosione di colori all’agri Carnevale

MACERATA - Hanno realizzato maschere di fiori e foglie e ascoltato la storia dell'uccellino Tic, letta dall'autrice Barbara Fabiani i partecipanti all'iniziativa

In pigiama per ascoltare storie «Grazie a chi ha spento per una sera tv e cellulari»

CORRIDONIA - Successo per il consueto appuntamento annuale curato dall'associazione Equilibri per promuovere la lettura

Emozioni in gioco

MACERATA - Nuove attività per bambini e bambine grazie al progetto “C’era una volta” selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile

Domenica nella giungla o con Arlecchino e la piccola fiammiferaia

DIVERTITI - Appuntamento a teatro per il pomeriggio del 16 febbraio: a Civitanova le vicende di Mowgli narrate con particolare tecnica di interazione tra teatro e immagine digitale dal vivo, a Recanati una rivisitazione dei temi classici per l'infanzia